Bus turistico a San Pietroburgo

1 stella2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (1 voti, media: 5,00 su 5)

Bus rosso turistico a San Pietroburgo: pro e contro

Bus turistico rosso della modalità «hop on – hop off» lo conoscono tutti, è molto comodo per visitare in breve tempo tutte le belle attrazioni della città, ma a San Pietroburgo questo servizio non funziona così bene.

Escursione in bus turistico se siete per la prima volta a San Pietroburgo e avete poco tempo per vedere bene la città, o se per voi è difficile camminare per lungo tempo. Ci sono itinerari che attraversano tutte le attrazioni principali della città. A piedi non è possibile vedere tutto questo nel tempo assegnato, i luoghi si trovano in diverse parti della città.

A San Pietroburgo ci sono due diverse compagnie. La differenza principale è il percorso e il costo del biglietto. Entrambe le società forniscono cuffie per l’audioguida da seguire una mappa turistica.

 

1.Bus turistico Cit City Tour y Tour

2.Bus turistico City Sightseeing

1. Il prezzo del biglietto 1. Il prezzo del biglietto
2. Come acquistare i biglietti 2. Come acquistare i biglietti
3. Gli orari di City Tour 3. Gli orari di City Sightseeing
4. Fermate di City Tour 4. Fermate di City Sightseeing
5. Descrizione del servizio City Tour 5. Principali svantaggi
6. Principali svantaggi

Vi potrebbe essere interessante

Card turistica City Pass a San Pietroburgo


1. City Tour: l’autobus panoramico a due piani

bus-city-tour

Bus City Tour a San Pietroburgo

Il percorso include 14 fermate fisse, su ognuna delle quali è possibile scendere per poi continuare il viaggio sui successivi autobus.

Il costo del biglietto

Solo autobus:

24 ore — 2000 rubli, studenti con ISIC — 1500 rubli, minori 6-16 anni — 1000 rubli

48 ore — 2200 rubli, studenti con ISIC — 17500 rubli, minori 6-16 anni — 1500 rubli

Biglietto combinato autobus + battello:

24 ore — 2600 rubli, studenti con ISIC — 1900 rubli, minori 6-16 anni — 1400 rubli

48 ore — 3000 rubli, studenti con ISIC — 2400 rubli, minori 6-16 anni — 2000 rubli

I bambini sotto i 5 anni non pagano (al momento della prenotazione, non vanno indicati).

Il biglietto è valido per 1 o 2 giorni. Quando si acquista un biglietto, prestate attenzione al periodo di validità.

Per i possessori della Guest Card di San Pietroburgo viaggio è gratuito.

Bus rosso turistico City Tour vi presenta le principali attrazioni della città: monumenti architettonici di diverse epoche e stili, splendidi argini della Neva, maestosi palazzi, cattedrali e ponti.

Vedrete la Cattedrale di Sant’Isacco e la Cattedrale di Kazan, la Fortezza di Pietro e Paolo, la Piazza del Palazzo, l’Hermitage, il museo Russo, il Cavaliere di rame, il Giardino Estivo, la chiesa del Salvatore sul Sangue versato, l’incrociatore Aurora e molto altro ancora. L’audioguida racconta i fatti storici della città e i miti e le leggende di San Pietroburgo.

C’è l’audioguida in italiano. Va detto che alcuni fatti sulla città che racconta l’audioguida, non sono affidabili.

Come acquistare i biglietti

bus-city-biglietti

I biglietti di City Tour

  • Sul sito di City Tour.
  • Nell’ufficio della compagnia che si trova al seguente indirizzo: Prospettiva Nevsky, 22, 4 ° piano (l’ascensore), ufficio 6. Pagamento in contanti o con carta di credito.
  • Nell’autobus. Pagamento solo in contanti. Al momento dell’acquisto dei biglietti sul bus turistico RICHIEDETE lo SCONTRINO. Lo scontrino viene tenuto con se per salire sugli altri bus turistici della compagnia.

Quando acquistate un biglietto prestate attenzione al periodo di validità di 1 o 2 giorni. Si tratta di diversi tipi di biglietti.

Non comprate i biglietti per strada dai distributori privati!

Gli orari di City Tour

bus-city-biglietti

Tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:40.
L’autobus parte ad intervalli di 1 ora in estate e 2 in inverno. L’intervallo potrebbe aumentare a causa del traffico e percorso potrebbe cambiare.

La durata di un percorso è di circa 2 ore.

In estate gli orari sono dalle 09.00 alle 20.00 (ultima partenza), in bassa stagione inizia con un’ora di ritardo. La prima fermata, cioè il principale punto di partenza, è la Piazza di Ostrovsky.

Fermate di City Tour

Una delle fermate City Tour

Una delle fermate City Tour

  1. Piazza di Ostrovsky (Piazza Ostrovsky, 1 / Prospettiva Nevsky, 37)
  2. Vladimirsky Prospekt (Prospettiva Nevsky, 49)
  3. Ploschad Vosstaniya (Prospettiva Nevsky, 110)
  4. Mikhailovskaya ulitsa (Prospettiva Nevsky, 38)
  5. Bol’shaya Konyushennaya ulitsa (Prospettiva Nevsky, 20)
  6. Piazza del Palazzo
  7. Cattedrale del Salvatore sul Sangue versato
  8. Gardino Estivo
  9. Piazza Troitskaya (della Trinità)
  10. Incrociatore “Aurora”
  11. Fortezza di Pietro e Paolo
  12. Freccia dell’isola Vasilyevsky
  13. Cattedrale di Sant’Isacco (fermata dietro l’hotel “Astoria”)
  14. Gostinyy dvor (Prospettiva Nevsky, 35)
  15. Piazza Ostrovsky

Partenza (City Tour):

L’inizio dell’itinerario: piazza di Ostrovsky, 1/ Prospettiva Nevsky, 37 (angolo Prospettiva Nevsky e piazza di Ostrovsky).

L’indirizzo dell’ufficio:

Prospettiva Nevsky, 22, 4 ° piano (l’ascensore), ufficio 6.
Ogni giorno dalle 09:00 alle 19:00.

Descrizione del servizio City Tour

bus city tour san pietroburgo

Il biglietto include l’audioguida. Tuttavia, negli autobus, circa un quarto delle audioguide non sono funzionanti e la qualità dell’audio non è buona.

L’autobus con un tetto trasparente per proteggersi dalla pioggia, che a San Pietroburgo è frequente. In caso di maltempo, non è confortevole stare all’aria aperta.

bus city tour cabina san pietroburgo

Tuttavia, il tetto e le bare di protezione delle finestrine impediscono di fare belle foto. Un altro impedimento al fotografare al secondo piano: è corrimano in metallo.

Con il bel tempo, tutti i turisti cercano di prendere posto al secondo piano. Se desiderate rimanere più a lungo per vedere bene qualche attrazione, e poi continuare su un altro autobus dovete sapere che potreste non trovare un posto a secondo piano.

Raccomandazioni: per le migliori foto, sul secondo piano è meglio mettersi o sui sedili anteriori oppure su quelli posteriori.

Al primo piano è come stare su un autobus di linea, c’è poca distanza tra i sedili.

Ad ogni fermata l’autobus sosta per 10-15 minuti. L’intervallo tra un autobus e l’altro varia da 1 a 2 ore a seconda della stagione. Questo dovere ricordare se volete rimanere ad una delle fermate. Ad ogni fermate specificato orario, tuttavia, non viene rispettato. In questo modo, il tour invece di 2 ore può richiederne 4 e più.

Principali svantaggi indicati dai turisti:

  • Lunghi intervalli tra gli autobus.
  • Tempo di sosta troppo lungo
  • Un gran numero di rotte prese per le cuffie. Se il bus si trova nel traffico, le cuffie sono inibite.
  • I conducenti sono scortesi.
  • Gli autobus sono sporchi.
  • Non consegnate il biglietto alla fine del tour perché il personale addetto potrebbe rivenderselo.

2. Bus turistico City Sightseeing

Bus turistico City Sightseeing

Bus turistico City Sightseeing a San Pietroburgo

Percorso 1 – 19 fermate.

Percorso 2 – 8 fermate.

Potete prendere un autobus turistico City Sightseeing a qualsiasi fermata in corso dell’autobus rosso, e uscirne fuori numero illimitato di volte durante la validità del biglietto.

Il costo del biglietto

24 ore — 2200 rubli; studenti con ISIC e 60+ — 2000 rubli, minori 7-13 anni e diversamente abili — 1800 rubli; la famiglia 2+1 — 6000 rubli; 2+2 — 7600 rubli; 2+3 — 9200 rubli;

48 ore — 2500 rubli; studenti con ISIC e 60+ — 2300 rubli, minori 7-13 anni e diversamente abili — 2100 rubli; la famiglia 2+1 — 6900 rubli; 2+2 — 8800 rubli; 2+3 — 10700 rubli;

72 ore — 2800 rubli; studenti con ISIC e 60+ — 2600 rubli, minori 7-13 anni e diversamente abili — 2400 rubli; la famiglia 2+1 — 7800 rubli; 2+2 — 10000 rubli; 2+3 — 12200 rubli;

Per i possessori della Guest Card entro le 24 ore dopo l’attivazione della Card ed entro le 48 ore per i possessori della Visit Spb City Pass di San Pietroburgo viaggio è gratuito.

Audioguida in italiano. Cuffie e mappa della città sono gratuite.

Come acquistare i biglietti City Sightseeing

  • Sul sito della società. Con lo stesso biglietto potrete prendere entrambe le linee e il costo rimane invariato. Il biglietto ha la validità per due giorni.
  • Nell’autobus.

Orari del Bus City Sightseeing

Nel periodo estivo (maggio – settembre):
dalle 9:00 alle 20:00 con pausa dalle 14:00 alle 15:00
La partenza dell’ultima corsa dalla Cattedrale di Sant’Isacco è alle 19:00

Orario invernale (ottobre-aprile)
dalle 10:00 alle 19:00 con breve pausa dalle 13:00 alle 14:00
La partenza dell’ultima corsa dalla Cattedrale di Sant’Isacco è alle 17:30

Partenza (City Sightseeing):

Piazza di Sant’Isacco. La fermata si trova vicino all’hotel Astoria (la stazione della metropolitana più vicina è Admiralteyskaya).

L’intervallo tra una corsa e l’altra è di 40 minuti a seconda del traffico.

Itinerari City Sightseeing

L’itinerario primo (rosso)

19 fermate:

  1. Cattedrale di Sant’Isacco
  2. Ammiragliato
  3. Piazza del Palazzo (dal lato della Prospettiva Nevsky)
  4. Cattedrale di Kazan
  5. Grande Gostinyy dvor
  6. Palazzo Anichkov e Ponte Anichkov
  7. Prospettiva Liteiny
  8. Stazione Ferroviaria Moskovskiy
  9. Ploschad Vosstaniya
  10. Prospettiva Liteiny (direzione inversa)
  11. Negozio dei fratelli Eliseev
  12. Libreria la casa di Zinger
  13. Ploschad Iskusstv (delle arti)
  14. Grande circo sul fiume Fontanka
  15. Giardino Estivo
  16. Piazza del Palazzo (dal lato del fiume Moyka)
  17. Dvortsovaya naberezhnaya
  18. Admiralteyskaya naberezhnaya
  19. Il Cavagliere di rame

L’autobus si sposta lungo la Prospettiva Nevsky fino alla Ploschad Vosstaniya, si gira e torna indietro.

L’itinerario secondo (verde)

8 fermate:

  1. Cattedrale di Sant’Isacco
  2. Sfingi sull’argine di Universitetskaya
  3. Freccia dell’Isola Vasilevsky
  4. Fortezza di Pietro e Paolo
  5. Incrociatore «Aurora»
  6. Dvortsovaya naberezhnaya
  7. Admiralteyskaya naberezhnaya
  8. Cattedrale di Sant’Isacco

Raccomandazioni: se volete fare delle belle fotografie, prendete un posto al centro o alla fine della vettura al secondo piano.

Principali svantaggi, segnalati dai turisti:

  • Sulle finestre ci sono delle scritte, ma anche un grande tubo giallo sotto le finestre che impediscono di fotografare.
  • Alcune le prese delle cuffie sono rotte, non funziona il regolatore del volume delle cuffie. Se il bus si trova in traffico, in cuffie è silenzio.
  • L’audioguiga è poco informativa, Non c’è riferimento al GPS, quindi se il bus va più veloce o più lento del necessario, il testo dell’audioguida non è sincronizzato con quello che vedete fuori.
  • Irreale traduzione.
  • In inverno gli autobus sono poco riscaldati
  • Non consegnate il biglietto alla fine del tour perché il personale addetto potrebbe rivenderselo.
  • Al numero del telefono, indicato nel libretto, non risponde nessuno, c’è solo una segreteria telefonica, dove non potrete fare altro che lasciare un messaggio.
  • Il personale è gentile solo al momento di vendita del biglietto.

Un alternativa al bus rosso turistico potrebbe essere quella di prendere una guida turistica e fare un viaggio con i mezzi pubblici. Pertanto, prendendo una guida turistica, potrete utilizzare questi mezzi di trasporto e la carta di trasporto elettronica Podorozhnik che vi permette di risparmiare. In questo caso sarà davvero un tour «hop on – hop off».

A San Pietroburgo ci sono alcune mezzi di trasporto urbano, che utilizzano corsie preferenziali.


1 stella2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (1 voti, media: 5,00 su 5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Get 30% off your first purchase

X
MENU
× Contattaci su WhatsApp!