Cos’è la Carta di migrazione
La carta di migrazione è un documento, che contiene l’informazione di uno straniero che intende entrare sul territorio della Federazione Russa.
In relazione al Decreto del Governo della Federazione Russa del 16 agosto 2004, n. 413 «Sulla Carta di migrazione», un cittadino straniero è tenuto a ricevere e compilare la carta di migrazione all’ingresso nella Federazione Russa e ad esibirla al funzionario dell’autorità di controllo doganale. Nel caso in cui le informazioni riportate sulla carta di migrazione siano conformi a quelle presenti sul visto e sul passaporto, appone sulla carta di migrazione il timbro di ingresso nella Federazione Russa.
Descrizione completa di come ottenere un visto per la Russia
Dove prendere un modulo della Carta di migrazione
I formulari della carta di migrazione vengono consegnati gratuitamente ai cittadini stranieri all’ingresso nella Federazione Russa dai funzionari degli organi di controllo doganale, oppure dai rappresentanti delle organizzazioni che offrono servizi di trasporto ai cittadini stranieri che entrano nella Federazione Russa.
Сome compilare la Carta di migrazione
La carta di migrazione è un documento formato da due parti uguali (A-arrivo e B-partenza) e delle dimensioni di una pagina del passaporto. Una parte verrà trattenuta dalla polizia, mentre l’altra parte verrà timbrata dall’addetto e consegnata al turista.
La carta di migrazione contiene seguenti dati:
- serie e numero della carta di migrazione
- nome e cognome del turista
- data della nascita
- sesso
- cittadinanza
- numero del passaporto
- numero del visto per la Russia
- date di soggiorno
- scopo del viaggio
- informazioni sul lato invitante
- timbro attestante l’ingresso nel territorio della Federazione Russa.
Cosa fare con la carta di migrazione
La Carta di migrazione è tenuta da un cittadino straniero durante l’intero periodo della sua permanenza nella Federazione Russa e viene presentata insieme agli altri documenti per la registrazione nel luogo di soggiorno.
All’uscita dalla Federazione Russa il cittadino straniero è tenuto a consegnare la carta di migrazione al funzionario del controllo doganale nel punto di attraversamento della frontiera della Federazione Russa. Inoltre, la carta di immigrazione è necessaria anche per la registrazione in Russia.
IMPORTANTE:
Non perdete la carta di migrazione, è necessario fino alla fine del soggiorno in Russia!
Se avete persa la carta di migrazione
In caso di danneggiamento o smarrimento della carta di migrazione durante un viaggio in Russia, al cittadino straniero è fatto obbligo di sporgere denuncia entro tre giorni agli organi territoriali competenti del Ministero degli Affari Interni della Federazione Russa nel luogo del soggiorno. Al cittadino straniero, previa presentazione dei documenti dei quali ha effettuato l’ingresso nel territorio della Federazione Russa, viene rilasciato gratuitamente un duplicato della carta di migrazione.
Ministero dell’Interno Federazione Russa sito ufficiale
Call center del Servizio Federale di Migrazione (FMS) della Russia
8 (495) 636-98-98
8 (800) 222-98-98
Servizio di assistenza FMS della Russia
8 (495) 636-95-05
Numero verde di FMS a San Pietroburgo
8 (812) 273-22-46
Servizio telefonico FMS All’aeroporto di Pulkovo
+ 7 (812) 324-34-58