La festa delle Vele scarlatte a San Pietroburgo

1 stella2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (4 voti, media: 5,00 su 5)


Nel 2022  la festa delle Vele scarlatte a San Pietroburgo si svolgerà il 25 giugno


Il giorno d’addio alla scuola “Vele scarlatte”

La festa Vele scarlatte il 27 giugno 2020


Ogni estate a San Pietroburgo si svolge uno tra i più grandiosi spettacoli pirotecnici sull’acqua in Europa, dedicato ai diplomati delle scuole. Vele scarlatte (Алые паруса [Alye parussà]) è l’unico festival al mondo dei diplomati, un meraviglioso spettacolo che si svolge sul palcoscenico di una delle più belle città del pianeta. Nel bel mezzo delle notti bianche di San Pietroburgo, i ponti e i lungofiumi della capitale settentrionale si trasformeranno in un lussuoso parterre all’aperto per centinaia di migliaia di spettatori. L’incontro con l’eroe principale della festa che è una fregata romantica sotto le vele scarlatte, vale la pena di vedere questa festa con i tuoi occhi!

nave-vele-scarlatte

La nave a vele scarlatte. la riva della Fortezza di Pietro e Paolo

Ogni anno per i diplomati si svolge uno favoloso spettacolo, quando il lungofiume del Palazzo, il ponte di Troitskij, il ponte del Palazzo, la riva della Fortezza di Pietro e Paolo sono decorati con migliaia di lampade multicolori, le torce sulle colonne rostrali si illuminano ai suoni delle canzoni famose sulla Neva.
Finalmente arriva un brigantino da favola con le vele scarlatte. Un delizioso spettacolo al quale nessuno rimane indifferente.

la festa Vele scarlate San PietroburgoUna città incredibilmente bella dove ogni angolo respira la storia e il romanticismo di ponti levatoi, architettura, notti bianche e, naturalmente, l’annuale Vele scarlatte che si può vedere solo a San Pietroburgo.

Nel 2016, l’evento è stato incluso nella lista dei favoriti del Best European Event Award, diventando il “Best City Holiday” d’Europa da 276 progetti provenienti da 22 paesi. Una festosa atmosfera colorata che fa “impazzire tutti” senza eccezioni.

Ogni anno questo evento attira più di un milione di persone, e la maggior parte di loro sono turisti provenienti da altri paesi. La visita di questa festa diventa parte del tour, dedicato alle notti bianche.

 

La storia dell’evento

Nel 2018 la festa ha compiuto 50 anni, tutti gli spettatori sono in attesa di uno spettacolo indimenticabile.

Titolo dell'articolo: "Vento che scorre, "Vele scarlatte!

Il giornale “Leningradskaya Pravda”, 1968. Titolo dell’articolo: “Vento che scorre, “Vele scarlatte!”

La prima volta che si poté ammirare la festa delle Vele scarlatte fu a Leningrado nel 1968. Allora la festa coinvolse 25 mila diplomati delle scuole sovietiche.

I primi anni della storia di festa Vele scarlatte a Leningrado

I primi anni della storia di festa Vele scarlatte a Leningrado

I diplomati degli anni sesanta a Leningrado

I diplomati degli anni sessanta

Nel 2017 alla festa erano presenti più di 2 milioni di persone.

I diplomati avevano una tradizione quella di  passeggiare per mano lungo la Neva. Qui ammiravano una splendida vista, parlavano del futuro, ricordando gli anni scolastici. Nel 1968 ci fu la prima rappresentazione della festa.

La festa si svolgeva sul lungofiume Neva, tra il monumento “Il cavaliere di rame” e il Giardino estivo. Il 7 giugno 1968, dalla Fortezza di Pietro e Paolo, salpò la nave con due giovani a bordo, i quali tenevano una torcia accesa nelle mani. Tutto questo simboleggiava l’apertura della festa.

La festa Vele scarlatte 1973/ Leningrado

Lo slogan recita: Tutti i percorsi sono aperti ai giovani. La festa 1973

Il momento più toccante fu l’apparizione di una nave con le vele scarlatte. Questa nave divenne il simbolo dell’inizio di una nuova vita per i diplomati. Sotto le vele, tutti videro Assol’ (la protagonista del romanzo di Alessandro Grin “Vele scarlatte”), che guardava con orgoglio e sicurezza all’orizzonte.

Per ben 11 anni si svolse questo solenne evento, poi ci fu una lunga pausa, fino al 2005, ma poi fu reintrodotto a San Pietroburgo, e ogni anno diventa sempre più brillante, ambizioso e spettacolare.

L’incontro dei partecipanti e degli ospiti della cerimonia si terrà nella Piazza del Palazzo.

 

Il programma della notte di festa Vele scarlatte

Nel 2021 la grande festa di San Pietroburgo Vele scarlatte si terrà nella notte tra il 25 e il 26 giugno.

Concerto

La serata si apre con un concerto in Piazza del Palazzo, al quale partecipano le star della scena musicale russa, artisti circensi e acrobati, ballerini e un’orchestra sinfonica. Per un totale di 350 persone che si esibiranno sul palco.

Spettacolo pirotecnico

La serata continua con una vera féerie nel cuore di Pietroburgo. Tra le rive della città si sviluppa un anfiteatro d’acqua lungo 3 km, per il quale esistono scenari viventi come i palazzi storici.

show-pirotecnico-Vele-scarlatte

Per la realizzazione dello spettacolo pirotecnico per la durata di 21 minuti verranno prodotte 50 mila volée.

Per questa serata, un team di 200 persone si prepara da un mese e mezzo. L’intero programma pirotecnico è sincronizzato con la colonna sonora dell’orchestra, che si rinnova di anno in anno. Tuttavia, due brani risuonano sempre sulle acque del fiume Neva, mantenendo le tradizioni del passato e la speranza per un futuro meraviglioso per tutti i laureati: l’ouverture per il balletto “Il cavaliere di rame” di Reinhold Gliere e l’ouverture del film “I figli del capitano Grant” di Isaak Dunaevsky.

Il culmine della serata è il passaggio della nave «il Segreto» con vele scarlatte, che rimanda gli spettatori all’omonimo romanzo.

Dal 2010, questo ruolo è interpretato dalla nave svedese “Three Crowns” (Tre Kronor of Stockholm) è l’unica nave a vela svedese che ha attraversato la Neva dal 1721, fin dai tempi della Guerra del Nord. Questa nave non partecipò alla guerra. È stata costruita coi fondi delle fondazioni di beneficenza di vari paesi, per questo motivo la nave e il suo equipaggio sono chiamati “veliero del mondo”.

La nave a vela rende il passaggio sulla Neva con la musica e fuochi, concludendo la magica serata con l’apertura di una nuova fase nella vita dei diplomati.

Il programma dell’evento Vele scarlatte del 25 giugno 2022:


22:00 — lo spettacolo in Piazza del Palazzo;

22:20 — i concerti in Piazza del Palazzo;

00:40 — lo show pirotecnico;

00:50 — passaggio della nave «il Segreto»;

01:10 — continuazione dei concerti;

04:00 — chiusura.


La festa delle Vele scarlatte inizierà alle 22:00. Secondo la tradizione, i luoghi principali dell’evento saranno la Piazza del Palazzo e la Freccia dell’Isola Vasilievskij. Uno dei simboli della festa dei diplomati è tradizionalmente il Ponte del Palazzo, che può essere considerato come il passaggio ad una vita adulta, dal passato al futuro.

Una scena insolita sarà costruita accanto all’edificio dello Stato Maggiore. Dalle 20:00 alle 22:00 i diplomati e i loro ospiti si riuniranno nella Piazza del Palazzo, e il resto del pubblico parteciperà sulla Freccia dell’Isola Vasilievskij.

Avvio del programma alle 22:00 darà un prologo teatrale presso la Piazza del Palazzo, e alle 22:20 in entrambe le sedi inizieranno i concerti.

Alle 00:40 il pubblico attende uno spettacolo pirotecnico, che culminerà con l’apparizione sulla Neva di una nave con vele scarlatte. Sotto lampi di fuochi d’artificio, fluttua lungo il principale corso d’acqua della città e ricorda al pubblico l’importanza di credere in un sogno bellissimo con tutto il cuore. Il percorso del veliero da Troitskij al Ponte del Palazzo.

Alle 01:10 il pubblico potrà tornare sul palco: il programma del concerto riprenderà e continuerà fino alle 04:00.

Metropolitana notturna in questo giorno lavorerà tutta la notte senza interruzioni, ma con lunghi intervalli tra i treni rispetto alla giornata.


Come funziona la metropolitana in questa notte.

Vele scarlatte-2022: come vedere l’evento

gli inviti per la festa vengono rilasciati esclusivamente ai diplomati, ai loro genitori e agli insegnanti.

Nel giorno della festa, è quasi impossibile raggiungere il lungofiume e guardare la nave con le vele scarlatte.

Gli ospiti di San Pietroburgo spesso si chiedono: “da dove è meglio vedere Vele scarlatte”. Se si alloggia in un albergo, è possibile richiedere all’amministrazione riguardo all’acquisto dei biglietti per la festa.

Con il biglietto è consigliabile venire in anticipo per trovare il posto più idoneo.

 

 

Vedere le prove un giorno prima

C’è la possibilità di vedere lo spettacolo gratuitamente è ideale per chi non ama la confusione e per chi non vuole arrivare in anticipo.

La prova il 13 giugno 2019

ripetizione della festa vele scarlate

Una prova del passaggio della nave in festa

Il giorno prima della presentazione si svolge la prova, e si può vedere il percorso generale della barca a vela per due volte.

Prima prova della festa alle 22:30


Queste prove sono facili da osservare dal lungofiume del Palazzo: ci sono poche persone e voi sarete in prima fila. La prima prova sarà alle 22:30 senza musica, la seconda prova alle 23:30 con la musica.

Seconda prova della festa alle 23:30


Guardare la festa dalla riva opposta

Il passaggio sul lungomare è libero a tutti. Dal lato di Isola Vasilievskij o Fortezza di Pietro e Paolo, la festa può essere osservata gratuitamente da tutti. Tuttavia, per prendere  posto sul lungofiume bisogna arrivare dalle 3 alle 4 ore prima dell’inizio.

I turisti possono vedere lo spettacolo dal Ponte del Palazzo senza biglietto. Ma dovete arrivare in anticipo. 3-4 ore prima dell’inizio, tutte le prime file comunque saranno già occupate.

I turisti possono vedere lo spettacolo più vicino TRANNE dal lungofiume del Palazzo, il ponte Troitskij (ponte della Trinità), Fortezza di Pietro e Paolo e la zona verde della Freccia di Isola Vasilievskij. Consultate bene lo schema sopra riportato.

ponte-troitskiy-Vele-scarlatte-San Pietroburgo

Il passaggio della barca a vele scarlatte attraverso il ponte Troitskiij

L’ingresso alla freccia dell’isola Vasilievskij è recintato da camion. Se venite 3-4 ore prima, potete prendere posto sulle prime file dell’argine vicino alla colonna rostrale.

La festa si osserva meglio dal ponte Birzhevoy. Da qui vedrete il fiume con luci e fuochi d’artificio.

 

Acquistare il biglietto online per la festa
Vele scarlatte

Su Internet, è possibile trovare annunci sulla vendita di biglietti per la sera al prezzo di 4000-600 rubli. Se vi serve aiuto per prenotare i biglietti, contattatemi.

Prenotare un’hotel o affittare una casa

Hotel “San Pietroburgo”. Se alloggiate nell’hotel «San Pietroburgo» avete l’occasione di vedere uno spettacolo senza precedenti da dove si può godere di una vista eccellente sulla nave e fuochi d’artificio sull’acqua. Dovrete prenotare un mese prima se vorrete avere una stanza con la veduta migliore. Se si riesce a prenotare un appartamento, si consideri che avete preso posto in prima fila.

Indirizzo: Pirogovskaya naberezhnaya, 5, edificio 2

Affittare un piccolo appartamento con vista sullo spettacolo costerà circa 5 mila rubli (circa 68 euro) per una notte. Tutta la festa in questo caso, si svolgerà proprio di fronte a voi. Tuttavia, non dimenticate di verificare in anticipo che le finestre si affaccino sul lato giusto.

Prendere la barca

Gita in barca, è un’altra opzione per un turista per vedere lo spettacolo. Dalla prospettiva acquatica sarà possibile godere degli spettacoli delle Vele scarlatte. Il costo dell’escursione è di 3500 rubli (circa 55 euro). Se vi serve più informazione o volete prenotare i biglietti, contattatemi.

Prenotare un ristorante con la vista sul fiume

Vele scarlatte è possibile vedere da vicino dai bar e ristoranti. Consultate bene lo schema sopra riportato.

Ristorante-la nave Flying dutchman (Летучий голландец [Letuchiy gollandets]).

Avete la possibilità di prenotare un tavolo con finestra panoramica. Il costo, tuttavia è ingente. La serata con il menu incluso costa 12 500 o 25 000 rubli per una persona (circa 170-340 euro).

Indirizzo: Mytninskaya naberezhnaya, 6

Il ristorante panoramico Bering (Беринг). Da qui il lungomare è comodamente visibile dalla finestra del ristorante panoramico. Vale la pena prenotare anticipatamente il tavolo.

Indirizzo: Pirogovskaya naberezhnaya, 5 edificio 2, l’hotel “San Pietroburgo”. piano “B”

Fregata «Blagodat’» (Благодать).

Se non avete voglia di essere tra la folla sulla riva, andate sulla fregata «Blagodat’», per osservare uno spettacolo unico.

Indirizzo: Petrovskaya naberezhnaya, 2.

SICUREZZA

Suggerimenti per i turisti:

Anche se di giorno ci sarà caldo, di sera e di notte vicino all’acqua farà freddo. Assicuratevi di indossare una giacca, in ogni caso, prendete un impermeabile. E’ meglio non prendere ombrelli.

Indossare scarpe chiuse. NIENTE SANDALI! In mezzo alla folla è impossibile guardare i piedi, a causa delle bottiglie rotte o di persone che calzano scarpe pesanti.

Con le bottiglie e qualsiasi liquido, anche in plastica, nella zona dove si può ballare non è consentito entrare!

La metropolitana funzionerà per tutta la notte, il che è conveniente. Il resto del trasporto inizierà a lavorare non prima delle 4 del mattino.

Il posto più conveniente è vicino alla Freccia dell’isola Vasilievskij. Per avere un posto sul lungofiume bisogna arrivare un paio d’ore prima.

Tutto il centro della città è dedicato ai diplomati. Se il giorno della festa Vele scarlatte andate in Prospettiva Nevskij nella speranza di vedere lo show sul lungofiume, quindi accanto al fiume Moyka vi aspetta la seguente immagine:

Il concerto può, naturalmente, essere ascoltato stando in piedi vicino alla Piazza del Palazzo, ma ovviamente non potrete vedere nulla.

Tutte le zone del passaggio della barca sono bloccate dalla polizia.

Percorrendo il lungofiume Moyka, vedrete migliaia di persone che si riuniscono sul Campo di Marte per osservare le cime degli alberi con le vele che si muovono tra gli edifici per 5 secondi.

Assicuratevi di caricare il telefono. Soprattutto se siete in compagnia. Perdersi è molto facile! accordatevi in anticipo dove vi incontrerete nel caso in cui vi siate persi.

Si consiglia di andate in bagno in anticipo e non bere molti liquidi mentre attendete lo spettacolo. Ci saranno bio-toilette, ma le code saranno incredibilmente lunghe.

Se non desiderate partecipare alla festa, il giorno prima potete vedere la prova generale del passaggio della barca a vela. Tuttavia, I fuochi è possibile vederli solo il giorno della festa.

1 stella2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (4 voti, media: 5,00 su 5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Get 30% off your first purchase

X
MENU
× Contattaci su WhatsApp!