Mezzi pubblici di San Pietroburgo

1 stella2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (1 voti, media: 5,00 su 5)

Autobus

Attualmente, ci sono percorsi sociali e commerciali (marshrutka) a San Pietroburgo.

L’inizio delle corse è verso di 5.30 del mattino e termina alle 23.30. Ad ogni fermata dei mezzi pubblici ci sono due orari con il numero del bus, uno per week end e uno per i giorni feriali.

L’autobus urbano

Le linee urbane degli autobus forniscono i collegamenti di trasporto all’interno di San Pietroburgo. Le corse, in generale, avvengono lungo corsie preferenziali così da evitare un traffico in centro.

L’ora effettiva di arrivo dell’autobus può essere diversa dall’orario indicato nel programma a causa della situazione del trasporto.

L’autobus suburbano

Sono l’autobus che collegano San Pietroburgo con i suoi dintorni. Con un autobus suburbano potete raggiungere il Palazzo di Caterina a Tsarskoe Selò oppure le fontane di Peterfoh.

Modalità di pagamento

  • biglietto SINGOLO
  • biglietto MULTIPLO (la tessere di trasporto)

Il biglietto singolo potete acquistare in contanti oppure con la vostra carta bancaria Visa o MasterCard.

COME PAGARE IL TRASPORTO PUBBLICO A SAN PIETROBURGO

Filobus

Questo tipo di trasporto urbano è molto comune e richiesto dai cittadini. Le corse vengono effettuate dalle 06:00 alle 00:30. Alcune percorsi del filobus a San Pietroburgo attraversano il centro città, come #10, 11.

Tram

Il tram a San Pietroburgo ha subito cambiamenti significativi. Un numero crescente delle autovetture non consente più l’uso di tram in alcune parti della città. Tuttavia, sono stati reintrodotti molti percorsi necessari per i cittadini.
Alcune linee di tram hanno linee dedicate, quindi i tram non dipendono dal traffico.
Le corse vengono effettuate dalle 06:00 alle 00:30.

Il tram #3 è un percorso che attraversa il centro città sulla via Sadovaya.

Marshrutka

La marshrutka sono minibus commerciali che può far scendere e salire i passeggeri fuori le fermate ufficiali, se questa sosta è consentita dalle regole, ossia una fermata su richiesta. Solo in pieno centro si fermano rigorosamente alle fermate dei mezzi pubblici.

La marshrutka ha una lettera russa “K” davanti al numero. Ad esempio, “K-10”.

NOTA BENE
Il percorso del bus commerciale e bus urbano con lo stesso numero potrebbe non coincidere, richiedetelo in anticipo.

COME PAGARE IN MARSHRUTKA

Per far fermare la marshrutka che volete prendere dovrete alzare la mano davanti alla vettura in arrivo, altrimenti, se nessuno dei passeggeri dovesse scendere, la marshrutka non si fermerebbe. Se volete scendere, basta dire: “Si fermi qui, per favore” (in russo «Остановите здесь, пожалуйста». [Ostanovite zdes’, pozhaluysta])

TARIFFE

Trasporto urbano

BIGLITTO SINGOLO TARIFFA, rub
in contanti 60
Carta bancaria Visa PayWave o MasterCard PayPass 60
BIGLITTO MULTIPLO (E-WALLET)
Tessera Podorozhnik o Podorozhnik-Troika 45
BIGLITTO MULTIPLO
(solo Podorozhnik modalità abbonamento)
TESSERA GIORNALIARA* 
1 giorno (24 ore)** 249
3 gg (72 ore) 478
5 gg (120 ore) 847

* viaggi ILLIMITATI su tutti i tipi di trasporto (escluso la marscrutca)

**dal momento d’attivazione.

Il costo della carta stessa (Podorozhnik o Podorozhnik-Troika) è di 60 rubli per ogni passeggero.

Bambino fino a 7 anni non pagano.

Trasporto suburbano

L’autobus 200, 201, 210 stazione Kirovskij zavod – Peterhof

LA TARIFFA
da 110 RUBLI

Altri tipi di biglietti e tessere di trasporto pubblico a San Pietroburgo

SICUREZZA
Attenzione!

Sui mezzi pubblici di San Pietroburgo ci sono borseggiatori. Tenete i soldi, i documenti e gli oggetti di valore a portata di mano. Prestare particolare attenzione quando accanto a voi c’è tanta gente.

 


1 stella2 stelle3 stelle4 stelle5 stelle (1 voti, media: 5,00 su 5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Get 30% off your first purchase

X
MENU
× Contattaci su WhatsApp!