INFORMAZIONI NECESSARIE PER IL VISTO RUSSO
Cos’è il visto
Per visitare la Russia, per un cittadino straniero indipendentemente dallo scopo del viaggio, è necessario ottenere il visto per la Russia.
TIPOLOGIA dei visti
A seconda della tipologia di visto e dello scopo del viaggio è necessario preparare i documenti.
CATEGORIE dei visti per la Russia
VISTO ORDINARIO
- VISTO ORDINARIO. Viene applicato al passaporto.
VISTO ELETTRONICO
- VISTO ELETTRONICO. A partire dal 2021 è disponibile il visto elettronico per la Russia a soli 40 $ delle tasse consolari. Leggi di più.
Il visto elettronico viene rilasciato online.
RIASSUNTO | CATEGORIE | |
Visto ordinario | E-visto | |
DESTINAZIONE | Tutta la Russia | Tutta la Russia |
TIPI DEI VISTI | ||
visto turistico | + | + |
visto d’affari | + | + |
visto umanitario | + | + |
visto di lavoro | + | – |
visto per studio | + | – |
visto per transito | + | – |
visto privato | + | – |
visto del soggiorno temporaneo | + | – |
NUMERO D’INGRESSI | 1, 2, multiplo | 1 |
PERIODO DI SOGGIORNO, min-max gg | 30-90 | 16 |
TARIFFE, min-max € | 65 – 475 | 40 $ +
9,90*– 30** |
*il costo del nostro servizio compilazione modulo.
**Il costo del servizio del Centro visti VHS.
NUMERO DI INGRESSI
Il visto con singolo ingresso serve ad un cittadino straniero per attraversare il confine della Russia una volta sola, in entrata e in uscita. Ad esempio: il visto elettronico o il visto turistico.
Il visto con doppio ingresso consente ad un cittadino straniero di attraversare la frontiera della Federazione Russa due volte in entrata e due volte in uscita dal paese.
Il visto per ingresso multiplo (più di due) nella Federazione Russa. I cittadini stranieri possono rimanere in Russia per non più di 90 giorni totali sia continui che discontinui per un periodo di 180 giorni.
Perché è importante specificare il numero d’ingresso
È importante specificare il numero d’ingresso al momento della programmazione del viaggio. Esempi pratici quando occorre il visto ordinario per la Russia con doppio ingresso:
- Durante la vostra permanenza in Russia avete deciso di visitare, per esempio, Paesi Baltici, Ucraina o Kazakistan e poi tornare in Russia.
- Oppure, da San Pietroburgo volete andare a Kaliningrad attraversando i Paesi Baltici con il treno o autovettura.
- Oppure, arrivate a San Pietroburgo con una crociera. In generale potete usufruire di diritto di visa free 72 ore. Però non potete girare per la città da soli, ma siete obbligati ad acquistare le escursioni fornite dalla crociera. Quindi, se volete girare indipendentemente, dovete avere il visto per la Russia con doppio ingresso. Oppure, come variante più economica, avere il visto elettronico e prenotare un hotel.
DOCUMENTAZIONE per richiedere il visto
Passaporto
Passaporto, con almeno due pagine libere per il visto. Una copia del passaporto o carta d’identità non sono validi. Alla richiesta del visto, il passaporto dovrà avere la data di scadenza che varia da 6 al 18 mesi secondo il tipo di visto richiesto.
Modulo di richiesta del visto
Modulo di richiesta del visto viene compilato online.
- VISTO ORDINARIO: compilare modulo online. Al momento della scelta del luogo di consegna del modulo elettronico di richiesta, dovrete selezionare uno dei Centri visti al quale intendete rivolgervi. Il modulo dovrà essere stampato e firmato.
- VISTO ELETTRONICO: compilare modulo online. Il modulo deve essere compilato in inglese. Richiesta compilazione modulo a soli 9,90 euro a persona.
Fototessera
Una fototessera deve: MAGGIORI INFORMAZIONI.
- Deve essere recente – massimo 6 mesi.
- Deve essere a colori. Deve essere delle seguenti dimensioni: larghezza 35 mm, altezza 45 mm.
- Inquadrare in primo piano il viso e la parte superiore delle spalle. Il volto deve occupare circa il 70-80% della foto.
- Deve essere a fuoco e nitida.
- Deve essere di alta qualità, senza macchie di inchiostro, pieghe, graffi, ecc.
- Deve mostrare il colorito naturale della persona.
- Deve avere un livello ottimale di luminosità e contrasto.
- Deve essere stampata su carta fotografica di qualità e ad alta risoluzione.
- Le foto scattate con macchina digitale devono essere di alta qualità e a colori ed essere stampate su carta fotografica di qualità.
Presso i centri visti per la Russia di Roma e Milano potrete usufruire del servizio “Foto express”. Il costo del servizio ammonta a 5-8 euro.
Lettera di invito
VISTO ORDINARIO:
Lettera di invito è la conferma dalla parte ospitante. La lettere viene rilasciata dall’Ufficio di migrazione del Ministero degli Interni della Federazione Russa. Secondo il tipo di visto le lettere d’invito saranno consegnate ad una società russa (per esempio tour operator, hotel) oppure a persone fisiche con cittadinanza Russa, nel caso di visto privato.
Visa support può essere acquistata online (Ivisa, Russia Support, Hotelspro).
VISTO ELETTRONICO:
Non serve la lettera d’invito se si richiede il visto elettronico.
Assicurazione medica
Assicurazione di assistenza sanitaria è un documento necessario per ottenere il visto per la Russia. Potete rivolgervi ad una delle compagnie assicurative italiane come Europ Assistanсe, Allianz, Filo Diretto, Unipol Assicurazioni etc.
PIÙ INFORMAZIONE SULL’ASSICURAZIONE SANITARIA
Cosa deve contenere la polizza:
- data di stipula;
- numero;
- nome, cognome e data di nascita dell’assicurato;
- dati dell’assicuratore;
- copertura garantita per l’intero periodo di permanenza sul territorio russo sia nel caso di richiesta di visto singolo, sia doppio;
- elenco dei servizi medici e di trasporto medico, incluso il rimpatrio della salma;
- il territorio della copertura deve comprendere tutto il Mondo o la Federazione Russa;
- massimale della copertura di almeno 30.000 euro;
- firma dell’assicuratore e timbro della compagnia assicurativa.
DOVE RICHIEDERE IL VISTO per la Russia
RIASSUNTO | CATEGORIE DEI VISTI | |
Visto ordinario | E-visto | |
DESTINAZIONE | Tutta la Russia | Tutta la Russia |
Presso il VHS Centro visti per la Russia (RM, MI, GE, VR). | + | + |
Presso il Centro visti per la Russia Rusvisa (RM, MI, GE, PA) | + | – |
Agenzie accreditate presso il Consolato Russo nel luogo di residenza. Visto turistico | + | – |
Presso il sito del Dipartimento Consolare del MAE FR (Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa) | – | + |
Dal nostro sito | – | + |
A chi affidarvi, ad un centro visti oppure ad aziende accreditate, dipende da quanto tempo disponibile avete per dedicarvi alla procedura. Perciò dovere valutare tutti i pro e contro.
CENTRO VISTI
Il Centro visti ha uffici a Roma, Milano, Genova, Palermo e Verona.
Vantaggi
- L’appuntamento per presentare la domanda può essere fissato online;
- Il costo finale sarà più economico;
- Nei suoi uffici possono offrirvi servizi aggiuntivi a pagamento come la compilazione del modulo di richiesta o Foto Express.
Svantaggi:
- Dovete presentarvi con la lettera di invito o visa support e la assicurazione medica per il viaggio;
- Nei diversi uffici hanno prezzi diversi per lo stesso servizio;
- Gli orari possono essere scomodi.
AGENZIE ACCREDITATE
Tutti gli altri siti che trovate in Internet tra quelli che si offrono di fare da tramite per i visti per la Russia non sono uffici del Centro visti ma aziende private che aumentano il costo finale del visto, ma che vi daranno un pacchetto all-inclusive, compilazione del modulo, lettera di invito, assicurazione.
Vantaggi
- Potete richiedere l’appuntamento in modo rapido e veloce;
- Non dovete occuparvi ne della lettera di invito ne della assicurazione medica.
Svantaggi:
- La maggior parte delle aziende si occupano solo del visto turistico;
- Non potete scegliere la compagnia di assicurazione medica.
DOMANDA PER IL VISTO ELETTRONICO
Per il visto elettronico per San Pietroburgo o Kaliningrad tutto è più facile. Come scelta avete a disposizione 3 opzioni:
Compilare il modulo di richiesta sul sito del Dipartimento Consolare e ottenere il visto al costo di 40 $.
Usufruire il servizio del VHS Centro visti pagando la tariffa di 30 € + 40 $ delle tasse consolari.
Prenotare il servizio di compilazione modulo online per e-visto fornito da visitaresanpietroburgo.it a soli 9,90 € + 40 $ delle tasse consolari.
TEMPI DI RILASCIO del visto
Visto ordinario
Per tutti i tipi di visti ordinari, i tempi standard di rilascio sono tra i 4-10 giorni lavorativi. In alcuni periodi dell’anno aumenta il numero di richieste dei visti per la Russia. Per essere sicuri di ottenere il visto, prestate attenzione agli orari di apertura dei Centri visti nella vostra città o luogo di residenza e anche ai giorni festivi e chiusure. I centri visti essendo strutture russe hanno i giorni festivi diversi da quelli italiani.
Come ottenere il visto urgente in 3 giorni
In circostanze straordinarie, in cui sia necessario l’ingresso immediato sul territorio della Federazione Russa, si può richiedere un visto urgente. In tal caso le tempistiche possono essere ridotte da 3 a 1 giorno lavorativo.
NOTA BENE: La decisione sul rilascio del visto in modalità urgente viene presa dall’Ambasciatore o dal Console Generale della Federazione Russa.
Il costo del servizio viene applicato indipendentemente dall’urgenza di rilascio del visto.
Visto elettronico
Il tempo per la pratica del visto elettronico per la Russia prevede 4 giorni da calendario se la domanda online viene compilata direttamente da voi, o 6 giorni lavorativi se la domanda verrà presentata dal Centro visti VHS.
Servizio della compilazione del modulo online da visitaresanpietroburgo.it – il visto sarà pronto in 2-4 giorni da calendario.
QUANTO COSTA IL VISTO per la Russia
Il costo del visto dipende dal tipo e dalla categoria. Il costo esatto potete trovarlo sulla pagina del visto che vi occorre. Come esempio di seguito trovate la tabella dei costi del visto turistico.
Costo del visto ordinario
TEMPI DI VALUTAZIONE | TARIFFA | |
VHS | Rusvisa | |
4-10 giorni lavorativi | 85 € | 65 € |
1-3 giorni lavorativi | 120 € | 100 € |
COSTI AGGIUNTIVI | TARIFFA | |
VHS | Rusvisa | |
Foto Express (Disponibile solo per le sedi di Roma e Milano) | 8 € | 5 € |
Compilazione del modulo di richiesta del visto turistico | 15 € | 10 € |
Nostro servizio da visitaresanpietroburgo.it | 9,90 € |
Dovete aggiungere anche il costo d’invito o visa support (Ivisa, Russia Support, Hotelspro) che è attorno ai 20 € e l’assicurazione medica di circa 30-40 €.
Costo del visto elettronico
TEMPI DI VALUTAZIONE | TARIFFA |
Dipartimento Consolare del MAE FR | |
4 giorni di calendario (il modulo lo dovrete compilare online in inglese) | 40 $ |
VHS Centro visti per la Russia in Italia | |
4-6 giorni lavorativi | 30 € + 40 $ |
Nostro servizio da visitaresanpietroburgo.it | |
2-4 giorni di calendario. Compilazione modulo | 9,90 € + 40 $ |
Compilazione modulo + Assicurazione medica | 20 € + 40 $ |
CENTRI VISTI IN ITALIA
Attualmente in Italia ci sono due compagnie che gestiscono i visti e hanno gli uffici a Roma, Milano, Genova, Verona e Palermo.
- VHS Centro visti per la Russia (RM, MI, GE, VR)
Servizi di assistenza telefonica:
+ 39 02 86882155 (Servizi consolari)
+39 02 86882121 (Visti)
E-mail: infovisa@vhs-italy.com
Operatori rispondono nei seguenti orari: Lunedì-Venerdì – 09:00-17:00
- RUSVISA Centro visti per la Russia (RM, MI, GE, PA)
Roma
VHS Centro visti | RUSVISA Centro visti |
✉ Via Nomentana, 261 – 00161 Roma | ✉ Via Dalmazia, 16/b – 00198 Roma |
✆ +39 02 86 882 121 | ✆ +39 06 45 777 040 |
◴ Lun-Ven – 08:30-17:30 orario continuato | ◴ Lun-Ven – 09:00-13:00, 14:00-17:00 |
Sabato e domenica – Chiuso | |
@ roma@vhs-italy.com | @ rome@rusvisa-it.com |
✑ 8:30 – 16:40 l’accettazione dei documenti presentati da persone fisiche avviene dalle su appuntamento. | ✑ 14:00 -16:00 l’accettazione dei documenti presentati da persone fisiche avviene dalle suappuntamento. |
Nota bene: Il ricevimento dei clienti giunti in ritardo o senza appuntamento avverrà secondo l’ordine di arrivo degli stessi. |
Milano
VHS Centro visti | RUSVISA Centro visti |
✉ Via Vincenzo Monti, 51 – 20123 Milano | ✉ Via Mac Mahon, 21 – 20155 Milano |
✆ +39 02 86 882 121 | ✆ +39 02 3672 7332 |
◴ Lun-Ven – 08:30-13:00, 14:00-17:30 | ◴ Lun-Ven – 09:00-13:00, 14:00-17:30 |
Sabato e domenica – Chiuso | |
@ milano@vhs-italy.com | @ milan@rusvisa-it.com |
✑ 8:40-12:00, 14:00-16:00 l’accettazione dei documenti presentati da persone fisiche avviene dalle su appuntamento. | ✑ 14:00 -16:00 l’accettazione dei documenti presentati da persone fisiche avviene dalle suappuntamento. |
Nota bene: Il ricevimento dei clienti giunti in ritardo o senza appuntamento avverrà secondo l’ordine di arrivo degli stessi. |
Genova
VHS Centro visti | RUSVISA Centro visti |
✉ Viale Goffredo Franchini, 10R – 16167 Genova | ✉ Via Bartolomeo Pagano, 22-24 – 16167 Genova |
✆ +39 02 86 882 121 | ✆ +39 01 00 993 002 |
◴ Lun-Ven – 09:00-13:00, 14:00-18:00 | ◴ Lun-Ven – 09:00-13:00, 14:00-17:00 |
Sabato e domenica – Chiuso | |
@ genoa@vhs-italy.com | @ genoa@rusvisa-it.com |
✑ 09:00-12:40, 14:00-17:00 l’accettazione dei documenti presentati da persone fisiche avviene dalle su appuntamento. | ✑ 14:00 -16:00 l’accettazione dei documenti presentati da persone fisiche avviene dalle su appuntamento. |
Nota bene: Il ricevimento dei clienti giunti in ritardo o senza appuntamento avverrà secondo l’ordine di arrivo degli stessi. |
Verona e Palermo
VHS Centro visti (VR) | RUSVISA Centro visti (PA) |
✉ Via dell`Artigliere, 11/1 – 37129, Verona | ✉ Via Ammiraglio Gravina n. 2d90139, Palermo |
✆ +39 02 86 882 121 | ✆ +39 09 17 784 680 |
◴ Lun-Ven – 09:00-13:00, с 14:00-15:30 | ◴ Lun-Ven – 09:00-13:00, 14:00-17:00 |
Sabato e domenica – Chiuso | |
@ verona@vhs-italy.com | @ palermo@rusvisa-it.com |
✑ 09:00-13:00, 14:00-15:00 l’accettazione dei documenti presentati da persone fisiche avviene dalle su appuntamento. | ✑ 10:00-12:00, 14:00-16:00 l’accettazione dei documenti presentati da persone fisiche avviene dalle su appuntamento. |
Nota bene: Il ricevimento dei clienti giunti in ritardo o senza appuntamento avverrà secondo l’ordine di arrivo degli stessi. |
COME OTTENERE IL VISTO: passo dopo passo
- Necessario preparare i documenti a seconda della tipologia del visto per la Russia.
- Compilare il modulo elettronico di richiesta del visto sul sito del Dipartimento consolare della Federazione Russa. Il modulo viene stampato e firmato personalmente. Oppure potete usufruire del servizio di compilazione previo pagamento presso l’ufficio del Centro visti di 10 o 15 euro.
- Fissare un appuntamento online o tramite il telefono presso il Centro visti VHS.
Oppure, fissare un appuntamento online presso il Centro visti RUSVISA.
IMPORTANTE: Per ogni singola persona dovrà essere preso un appuntamento.
I clienti giunti in ritardo o senza appuntamento saranno trattati secondo l’ordine d’arrivo.
Consigli
Punto 1. Avere un passaporto valido
Per richiedere il visto bisogna avere il passaporto, il quale alla data di fine del viaggio deve avere una validità non inferiore ai 6 mesi. E deve avere almeno due pagine consecutive vuote, inoltre, non deve essere usurato.
Passo 2. Specificare il percorso da attuare: città e hotel.
Nel visto devono essere indicate le date di entrata e di uscita dal paese. Una volta che decidete le date del viaggio, è necessario definire il percorso con le città da visitare e gli hotel o gli appartamenti nei quali alloggiare.
Se durante il vostro soggiorno in Russia, per esempio a San Pietroburgo, volete visitare la Finlandia, i Paesi Baltici o un altro paese confinante con la Russia, dovrete richiedere un VISTO TURISTICO ORDINARIO con doppio ingresso nella Federazione Russa.
Passo 3. Prenotare l’appuntamento al Centro visti. Nel caso di un viaggio turistico non serve tanto tempo per preparare la documentazione. Quindi è meglio prima fissare l’appuntamento, soprattutto se parliamo del periodo di alta stagione.
Passo 4. Compilare il modulo di richiesta del visto.
- Visto ordinario per tutta la Russia;
- Visto elettronico per la Russia;
- Servizio di compilazione modulo per e-visto.
Non è obbligatorio comprare i biglietti per ottenere il visto.
SUGGERIMENTO UTILE: Anche se non è necessario avere i biglietti aerei per presentare i documenti per il visto, è meglio prendersi cura del loro acquisto in anticipo.
Per primo, acquistando i biglietti in anticipo, potrete scegliere le date con il prezzo più vantaggioso. Per secondo, potrebbe non essere possibile trovare un volo in queste date.
Il rovescio della medaglia è che potreste comprare il biglietto ad un ottimo prezzo, ma poi non vedervi concesso il visto (ciò non succede mai, o quasi).
IMPORTANTE:
- Il visto può essere richiesto per un periodo più lungo rispetto al periodo del vostro soggiorno effettivo in Russia, è importante che le date di viaggio coincidano con questo periodo.
- La lettera di invito o visa support potete richiederla in hotel o al proprietario degli appartamenti nei quali alloggerete.
COSA DOVETE SAPERE PRIMA DI ANDARE IN RUSSIA
COME REGISTRARE IL VISTO
Carta di Migrazione
Cos’è la Carta di Migrazione
La carta di Migrazione è un documento, che contiene l’informazione di uno straniero che intende entrare sul territorio della Federazione Russa.
In relazione al Decreto del Governo della Federazione Russa del 16 agosto 2004, n. 413 «Sulla Carta di Migrazione», al cittadino straniero viene rilasciata da parte della dogana russa la carta di migrazione così da ottenere l’ingresso nella Federazione Russa .
IMPORTANTE:
Non perdete la carta di immigrazione, è necessaria fino alla fine del soggiorno in Russia!
Inoltre, la carta di migrazione è necessaria anche per la registrazione in Russia.
Descrizione completa della Carta di Migrazione
La registrazione dei visti in Russia
- Cos’è la registrazione nel luogo di soggiorno in Russia
La procedura di registrazione sul territorio russo serve per comunicare alle autorità russe dove si trova il visitatore straniero dopo l’arrivo.
La registrazione in Russia NON è obbligatoria per tutti gli stranieri che NON hanno intenzione di trattenersi sul territorio della Federazione Russa per un periodo superiore ai 7 giorni lavorativi (ovvero, sabato, domenica e feste russe ufficiali sono escluse).
- Quando la registrazione è obbligatoria
Se state sul suolo russo per più di 7 giorni lavorativi dovrete registrare il visto (se alloggiate presso un hotel ci penserà l’hotel alla vostra registrazione).
Descrizione completa della Registrazione del visto
Ottima descrizione sulle procedure per ottenere il visto
Buonasera. Eccellente lavoro di informazione e descrizione processi, davvero utili.
Approfitto comunque per chiedere se entrando in Russia da Helsinki percorrendo la A77 fino a San Pietroburgo, dove probabilmente sosterremo uno/due giorni al massimo, e uscendo direzione Estonia percorrendo la E77 / A212 occorre o è consigliato possedere la patente internazionale. Ho letto dell’obbligo della carta verde o assicurazione ma circa l’obbligo della patente non ho trovato nulla. Ci spostiamo in moto
Grazie e buon lavoro
Salve Sig. Massimo,
Quando si attraversa il confine con la Federazione Russa con il trasporto personale, è necessario disporre dei seguenti documenti:
1. il passaporto.
2. la patente internazionale.
3. Il Visto ordinario (turistico) per la Russia. Attenzione! Per suo caso, uscendo verso Estonia percorrendo E77, lei non può richiedere il visto elettronico gratuito per San Pietroburgo. Oppure deve prendere E20 con il punto di confine a Ivangorod.
4. Documenti della macchina. Il passaporto del veicolo, così come il certificato di registrazione del veicolo.
5. Polizza medica assicurativa , valida sul territorio russo.
6. Green Card
Inoltre, è obbligatorio avere un estintore, un kit di pronto soccorso (conforme agli standard internazionali), un triangolo di emergenza, un giubbotto riflettente, un’etichetta che indica il paese. Se c’è un film (pellicola) colorato sul parabrezza o sui finestrini laterali anteriori, allora deve essere rimosso.
Nel caso in cui si viaggia con un bambino di età inferiore ai 12 anni, il bambino deve essere seduto sul seggiolino.
Sig.ra Inna buonasera. La ringrazio per la cortese e veloce risposta. Viaggiando in moto mi si semplificano alcune cose. Molto importante l’informazione sulla E77 che mi comporta una modifica del percorso programmato.
Di nuovo grazie e buon lavoro
Saluti
Buongiorno. Io sono appena tornato da S.Pietroburgo, è stata una esperienza magnifica. La domanda ora è, si può usufruire dell’evisa un’altra volta oppure no? Se si, a distanza di quanto tempo?
Salve Sig. Alessio,
ci fa tanto piacere che Lei è rimasto affascinato della nostra città. Per quanto riguarda il visto elettronico, quello ha solo un ingresso. Può essere richiesto ancora dopo la data di scadenza, cioè dopo i 30 giorni a partire dalla richiesta del quello visto precedente.